I minorenni, risultati positivi al Covid19 o in quarantena, devono trascorrere il periodo di isolamento o quarantena presso la loro abitazione, che in caso di minori figli di coppia separata e per i quali è stato regolamentato l’affidamento, collocazione altro, si identifica con la casa del genitore presso il quale sono prevalentemente collocati.
I genitori possono concordare di far trascorrere al figlio positivo od in quarantena il periodo di isolamento o di quarantena in luogo diverso dalla sua abitazione, ma devono darne comunicazione alla ASL di competenza o all’UT USMAF ed ottenere autorizzazione. La mancata comunicazione di spostamento concordato è contestabile ad entrambi i genitori ed in caso di controllo a campione effettuato sul minore, può condurre alla contestazione ad entrambi del reato di violazione della misura dell’isolamento o della quarantena.
Quindi dovranno ritenersi sospesi i calendari di frequentazione fissati dai provvedimenti separazione ed attivate modalità di contatto del figlio con il genitore che non abita con lui da remoto, quali videochiamate, call, telefonate
Cosa sapere su quarantena, isolamento, tracciamento (salute.gov.it)
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.