Nel caso di protesto illegittimo, il danneggiato può chiedere il risarcimento del danno patrimoniale (per esempio, quello subìto dall’attività commerciale o professionale) e quello non patrimoniale (per la reputazione lesa). Il risarcimento tuttavia non è automatico ma occorre che il danneggiato dia al giudice la prova concreta del pregiudizio subito.
Lo afferma la Cassazione con la sentenza n. 7661 del 15.04.2015
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.