Posso usare in causa la telefonata registrata?

Revocabile la donazione di immobile fatta col divorzio se il coniuge fallisce
17 ottobre 2017
Figlio maggiorenne perde lavoro..rivive l’obbligo di mantenimento?
18 ottobre 2017

La telefonata registrata da una delle persone che parla è pienamente utilizzabile nel procedimento contro l’altro soggetto che ha partecipato alla conversazione: si tratta di una prova documentale rappresentativa di un fatto storicamente avvenuto, rispetto alla quale si pone solo un obbligo di accertare la genuinità dell’atto, come sempre in questi casi. Se non ci sono dubbi sull’autenticità del file e questo non risulta essere stato manipolato, l’attendibilità della prova è incontrovertibile.

Con la sentenza n.47602/2017 la Cassazione ribadisce quindi che il contenuto della conversazione registrata di nascosto costituisce una valida prova (documentale) e può essere quindi usata in tribunale. Occorre che la conversazione avvenga tra il registrante e un altra persona, e che non avvenga nel domicilio, nel luogo di lavoro o nell’auto del soggetto inconsapevole della registrazione in corso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi