Pensione di reversibilità ai figli..inabili

Non basta dichiarare di non essere nella condizione di mantenere la prole per evitare la violazione degli obblighi assistenziali
2 ottobre 2022
La colpevole inerzia del figlio maggiorenne comporta la perdita del mantenimento
2 ottobre 2022

Il figlio superstite del pensionato ha diritto alla pensione di reversibilità, ove maggiorenne, se riconosciuto inabile al lavoro e a carico del genitore al momento del decesso di questi, laddove il requisito della “vivenza a carico”, se non si identifica indissolubilmente con lo stato di convivenza né con una situazione di totale soggezione finanziaria del soggetto inabile, va considerato con particolare rigore, essendo necessario dimostrare che il genitore provvedeva, in via continuativa e in misura quanto meno prevalente, al mantenimento del figlio inabile.

Corte d’Appello Cagliari Sassari, Sez. lavoro, Sentenza 25 maggio 2022, n. 88

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi