La colpevole inerzia del figlio maggiorenne comporta la perdita del mantenimento

Pensione di reversibilità ai figli..inabili
2 ottobre 2022
La rinuncia all’assegno di separazione non implica quella all’assegno divorzile
2 ottobre 2022

L’obbligo del genitore di provvedere al mantenimento del figlio non viene meno automaticamente con il raggiungimento della maggiore età di quest’ultimo, ma perdura finché il genitore onerato non provi che il figlio ha conseguito l’autosufficienza economica intesa come possesso di una idonea capacità di inserirsi nel mondo del lavoro o come costruzione di un proprio nucleo familiare, ovvero che lo stesso si rifiuti ingiustificatamente di cogliere le occasioni ordinarie per raggiungere la propria indipendenza (cosiddetta colpevole inerzia).

Tribunale Salerno, Sez. I, Sentenza, 25 maggio 2022, n. 1848

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi