Il riferimento alla condotta della madre, tesa ad estraniare la figlia dal padre – sostanzialmente ricondotta alla cd. PAS, ovvero alla cd. “sindrome della madre malevola” – e la evidenziata conflittualità con l’ex partner non appaiono costituire fatti pregiudizievoli per la minore tali da giustificarne l’affido superesclusivo al padre.
Cassazione civile, sez. I, sentenza 17 maggio 2021, n. 13217.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.