Mediazione familiare per recuperare il rapporto genitore figlio

Corte di Giustizia Europea: la residenza abituale è unica
26 novembre 2021
La mera coabitazione non implica riconciliazione
27 novembre 2021

I genitori, nella consapevolezza che il mancato recupero del rapporto della figlia con la madre può incidere molto negativamente sul suo sviluppo ed equilibrio, devono impegnarsi in un percorso di mediazione al fine di diminuire la conflittualità, essendo imprescindibile la creazione da parte di ciascuno di essi di uno spazio interiore positivo nei confronti dell’altro, con la conseguente percezione da parte della figlia. Il genitore collocatario, in particolare, dovrà impegnarsi per collaborare responsabilmente al fine di consentire all’altro genitore di essere parte della vita della figlia.

A tal fine è indispensabile incaricare il Servizio Sociale di fornire ausilio ad entrambi i genitori, di seguirli in un percorso di mediazione per l’individuazione delle strategie di recupero del rapporto tra madre e figlia.

Corte App. Bologna sentenza 28 luglio 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi