Maltrattamenti in famiglia sussistono anche se ci sono periodi di normalità

Conto corrente in comunione: il coniuge può spendere solo la metà
2 aprile 2019
Casa comprata con il denaro del genitore non rientra in comunione legale
3 aprile 2019

il reato di maltrattamenti in famiglia sussiste in presenza di una serie di atti lesivi dell’integrità fisica o della libertà o del decoro della vittima nei confronti della quale viene posta una sopraffazione sistematica, tale da rendere particolarmente dolorosa la stessa convivenza. Ci deve essere, da parte del colpevole, la volontà di avvilire e sopraffare l’altro coniuge (o anche il convivente). Non rileva che «durante il lasso di tempo considerato siano riscontrabili periodi di normalità e di accordo» tra le mura domestiche. Quindi, se nonostante le vessazioni e le violenze, la moglie ha spesso perdonato il marito, sorvolando sui suoi comportamenti aggressivi, può ugualmente denunciarlo

Cass. sent. n. 761/19 del 9.01.2019

 

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi