il reato di maltrattamenti in famiglia si integra anche quando la vittima delle vessazioni, pur non convivendo più con il partner, continua a mantenere un rapporto con l’autore delle condotte violente per via dei figli.
Terminata la relazione sentimentalei d ue partner restano genitori, con la conseguente necessità di relazionarsi per le quotidiane esigenze dei figli. Quindi, il reato di maltrattamenti in famiglia, e non invece quello di atti persecutori o di stalking, è configurabile nei confronti dell’ex convivente che mantiene con la vittima un legame assimilabile a quello familiare, in ragione dell’esercizio condiviso della responsabilità genitoriale.
Cass. penale sent. n. 44263/2022
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.