La reiterata violenza è motivo di addebito della separazione

Il figlio che inizia a lavorare perde il diritto al mantenimento
9 febbraio 2023
Gestazione per altri: figlio solo adottabile dai genitori dello stesso sesso
10 febbraio 2023

Le reiterate violenze fisiche e morali, inflitte da un coniuge all’altro, anche successive alla crisi familiare, costituiscono violazioni talmente gravi dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, di per sé sole, non solo la pronuncia di separazione personale, in quanto cause determinanti la intollerabilità della convivenza, ma anche la dichiarazione della sua addebitabilità all’autore delle violenze. Il loro accertamento esonera il giudice del merito dal dovere di procedere alla comparazione, ai fini dell’adozione delle relative pronunce, col comportamento del coniuge che sia vittima delle violenze, trattandosi di atti che, in ragione della loro estrema gravità, sono comparabili solo con comportamenti omogenei

 

Cass. Civ., sez. I, 24 ottobre 2022, n. 31351

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi