La madre può trasferirsi con il figlio senza autorizzazione?

Non mantenere il figlio è reato anche se ci ha pensato il nonno
20 giugno 2018
Abbandono di minore se si lascia il figlio in macchina mente si fa la spesa
20 giugno 2018

La madre separata che intende trasferirsi con il figlio a vivere altrove deve ottenere l’autorizzazione dell’altro genitore e, se questi lo nega, può  rivolgersi prima al tribunale. Se si trasferisce senza avere ottenuto prima l’autorizzazione neppure da parte del Giudice, incorre in una pluralità di sanzioni (previste dall’art. 709 ter c.p.c.: ammonimento, il risarcimento del danno, sanzione da 75 euro a 5mila euro in favore della Cassa delle ammende) e il figlio potrebbe addirittura essere collocato presso l’altro genitore.

Tuttavia, il trasferimento non previamente autorizzato è legittimo se corrisponde all’interesse del minore: è il caso in cui una donna senza lavoro si sposta in un luogo – anche molto distante – ove invece ha ricevuto l’offerta di un posto. La Cassazione afferma quindi  la decisione di trasferirsi senza il consenso dell’altro genitore può essere giustificata solo se assunta nell’interesse del figlio e, dunque, non comporta, di per sé, il venir meno dell’affido condiviso o del collocamento.

Cass. ord. n. 15949/2018 del 18.06.2018

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi