La condotta del padre può giustificare il rifiuto del minore di incontrarlo

Consenso alla spesa straordinaria tramite sms o mail fa piena prova
18 luglio 2019
Assegno in misura ridotta non sempre è reato
19 luglio 2019

Il diritto del figlio ad intrattenere regolarmente rapporti personali e il diritto alla continuità del legame affettivo e relazionale con i genitori è destinato a recedere in tutti i casi in cui siffatti rapporti siano contrari all’interesse del figlio stesso, divenendo pregiudizievoli per il minore; ai fini dell’individuazione del superiore interesse del minore, un ruolo fondamentale può essere svolto dall’ascolto dello stesso, dovendo tenersi in debita considerazione l’opinione del minore che rifiuti di avere rapporti con i propri congiunti (nel caso di specie, la volontà del minore di non avere contatti con il padre, resosi responsabile dell’omicidio volontario della propria madre, è da ritenere senza dubbio meritevole di considerazione, dovendo dunque ritenersi pregiudizievole per il minore il ripristino dei rapporti con il genitore).

Trib. min. Caltanissetta, decr. 5 aprile 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi