La cessazione del mantenimento per il figlio non legittima di per sè l’aumento dell’assegno divorzile

Famiglia affidataria deve essere convocata nel procedimento sulla responsabilità genitoriale
13 marzo 2022
Cessa l’assegno per l’ex che condivide un’attività imprenditoriale col nuovo compagno
13 marzo 2022

 

L’ex coniuge, che voglia far valere quale circostanza sopravvenuta – legittimante ex articolo 9 della legge 898/70, e successive modifiche, l’incremento dell’assegno divorzile – il venir meno del contributo alle spese dell’abitazione in cui conviveva con il figlio, deve allegare e provare l’esistenza di detto contributo, non valendo in tal senso la mera revoca dell’assegno di mantenimento del figlio maggiorenne nella sopravvenuta sua autosufficienza e tanto nella finalità assolta dall’assegno di mantenimento che serve ad assicurare, la cura, l’educazione e l’istruzione, le frequentazioni e le opportunità di crescita sociale e professionale del figlio, la cui autonomia di contenuto, per essere vinta, in fatto, abbisogna di prova

Cass. civile  ordinanza 7665, sezione Sesta – 1 del 09-03-2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi