Intollerabilità della convivenza come requisito per separarsi

Assegnazione casa non si perde se il figlio torna nei weekend
28 ottobre 2020
Assegno divorzile all’ex che cerca lavoro ma non lo trova
29 ottobre 2020

In tema di separazione tra coniugi, la situazione di intollerabilità della convivenza va intesa in senso soggettivo, non essendo necessario che sussista una situazione di conflitto riconducibile alla volontà di entrambi i coniugi, ben potendo la frattura dipendere dalla condizione di disaffezione e distacco di una sola delle parti, verificabile in base a fatti obiettivi, come la presentazione stessa del ricorso ed il successivo comportamento processuale. Nel caso di specie, però, tali elementi non sussistevano, data la volontà espressa, anche dal ricorrente in corso di causa, di essere stato costretto dal figlio a separarsi e di volere in realtà tornare a vivere con la moglie

Cass. Civ., sez. I, 5 agosto 2020, n. 16698.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi