Incidenza degli assegni familiari sugli assegni di mantenimento per la prole

Anche il controllo e le vessazioni integrano il reato di maltrattamenti
3 settembre 2019
Contrasto tra i genitori sulla scelta della religione
4 settembre 2019

In materia di determinazione del contributo al mantenimento del figlio minore, ove gli accordi tra i coniugi o le statuizioni del giudice nei processi di separazione personale e divorzio non abbiano espressamente tenuto conto dell’ammontare degli assegni familiari corrisposti per i figli dal datore di lavoro al coniuge affidatario, siffatte voci non compongono la base delle entrate su cui calcolare il concorso dei coniugi al mantenimento dei figli, restando nella facoltà del giudice e nella disponibilità delle parti la scelta di ricomprenderle o meno al fine di stabilire eque modalità di contributo al mantenimento

In altre parole, dalla somma dovuta a titolo di assegno per il mantenimento per la prole, può essere decurtato l’assegno familiare che il genitore collocatario/convivente percepisce direttamente dal datore di lavoro del genitore obbligato al pagamento solo se i genitori si accordano in tale senso, mai automaticamente

Cass. civ., sez. I, 7 maggio 2019, n. 12012

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi