Immissioni di rumore intollerabile provenienti dal bar: risarciti i danni ai vicini

Marito perde il lavoro e smette di pagare il mantenimento: non c’è reato
19 dicembre 2014
Coniuge paga il mantenimento ma non il mutuo: colpevole di violazione degli obblighi familiari
22 dicembre 2014

Rumore intollerabile protratto per molto tempo, proveniente dal locale piano bar vicino: risarciti gli abitanti della zona perché sono stati lesi molti diritti, tra cui il diritto al riposo notturno, alla serenità e all’equilibrio della mente, ed alla vivibilità delle loro case.
La violazione di questi diritti, inoltre, come confermato dalla Cassazione con sentenza n.26899/2014, può essere provata anche per presunzioni.
Schiamazzi e diffusione di musica ad alto volume fino a notte inoltrata portano gli abitanti a chiedere al Tribunale di mettere fine all’attività di disturbo, nonché a condannare i proprietari del bar al risarcimento dei danni. E la Cassazione conferma la condanna sottolineando che tali immissioni hanno determinato «una significativa lesione degli interessi della persona umana costituzionalmente garantiti», quali, ad esempio, il diritto al riposo notturno, alla serenità e all’equilibrio della mente, ed alla vivibilità delle loro case. Tutti diritti, questi ultimi, che vengono seriamente messi a repentaglio dal rumore protratto per ore (notturne!) e di cui «può ritenersi acquisita la prova anche per presunzioni».

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi