Illegittima sia la PAS che portare via un figlio alla madre con la forza

Revocazione per ingratitudine della donazione in caso di azione di spoglio dell’usufrutto
28 marzo 2022
Adozione in casi particolari, riconosciuto il legale di parentela del minore con la rete familiare dell’adottante
29 marzo 2022

Cassata la sentenza che dispone la la decadenza dalla responsabilità genitoriale per la madre, il collocamento del figlio in casa-famiglia e la temporanea sospensione dei rapporti fra i due il provvedimento impugnato ha inteso realizzare il diritto pretermesso di uno dei genitori alla bigenitorialità del figlio ma lo ha fatto attraverso una visione parziale del migliore interesse del minore, ossia senza in alcun modo affrontare la questione della sottrazione improvvisa del dodicenne alla madre e all’ambiente familiare in cui è cresciuto, dovendosi ritenere che il richiamo alla sindrome d’alienazione parentale e ad ogni suo, più o meno evidente, anche inconsapevole, corollario, non può dirsi legittimo, costituendo il fondamento pseudoscientifico di provvedimenti gravemente incisivi sulla vita dei minori, in ordine alla decadenza dalla responsabilità genitoriale della madre, mentre potrebbe semmai essere efficace l’utilizzo delle sanzioni economiche ex articolo 709 ter Cc nei confronti di quel coniuge il quale dolosamente o colposamente si sottragga alle prescrizioni impartite dal giudice.

Cass. civile ordinanza n.9691 del 24.3.2022

 

https://www.cassazione.net/Abbonamenti/index.php?pag_id=40&view=1&mid=190921

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi