Il genitore che non lavora ma dispone di un cospicuo patrimonio immobiliare ereditato, è tenuto a versare l’assegno di mantenimento al figlio.
Lo afferma l’ordinanza n. 7815/15 della Cassazione, pubblicata il 16 aprile dalla sesta sezione civile: decisive secondo i Giudici sono «le condizioni agiate del ricorrente che dispone, oltre alle sue potenzialità di reddito professionale, di un cospicuo patrimonio immobiliare incrementatosi di recente a seguito di successione ereditaria e che conduce un tenore di vita sicuramente non modesto come attestano i suoi frequenti soggiorni in Thailandia per finalità turistiche e di diporto.
Confermato quindi l’assegno di mantenimento per il figlio.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.