Il coniuge non può cambiare la serratura di casa per impedire all’altro di tornarvi

Shopping compulsivo: separazione è colpa della moglie
29 aprile 2013
Trust e fondo patrimoniale: poche analogie, molte differenze
1 maggio 2013

La moglie non può cambiare arbitrariamente la serratura di casa se il marito parte per un viaggio, anche se il matrimonio è in crisi.

Il Tribunale di Pisa ha condannato una donna a risarcire  al marito il danno non patrimoniale per mancato godimento della casa familiare, in un caso in cui questi si era volontariamente allontanato dall’abitazione per un viaggio in Nigeria e al rientro non aveva potuto accedere con le proprie chiavi all’abitazione.

A nulla rileva l’indifferenza dell’uomo nei confronti del coniuge nè le presunte violenze praticate: il Giudice ha ritenuto infatti che,  pur essendo in atto una “separazione di fatto”, marito e moglie abitavano nella casa, godendone entrambi, con la conseguenza che anche l’uomo conservava una detenzione qualificata – e giuridicamente rilevante – nonostante il momentaneo allontanamento.

Solo dunque con il formale provvedimento del Tribunale, adottato in sede d’udienza presidenziale nell’ambito del procedimento di separazione coniugale, il coniuge può legittimamente allontanare l’altro e cambiare la serratura dell’abitazione familiare.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi