Genitore senza lavoro e casa può perdere la responsabilità genitoriale

Monitoraggio dei servizi sociali anche in caso di affido esclusivo
17 novembre 2022
La prova del tradimento può essere data anche con la foto di messaggi
18 novembre 2022

Va dichiarata la decadenza dalla responsabilità genitoriale nei confronti del genitore, se le sue condotte , l’assenza di una sua condizione lavorativa, il precario contesto familiare e abitativo nel quale il minore sarebbe collocato siano da ritenersi pregiudizievoli per il suo sereno ed equilibrato sviluppo psico-fisico e siano stati correttamente ritenuti   in contrasto con i doveri inerenti alla responsabilità genitoriale, sicché il minore è stato affidato ai Servizi Sociali per l’approntamento di tutti gli interventi necessari per la sua crescita.

Corte d’Appello di Bari, Decreto 7 agosto 2020

https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17512727

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi