Il padre per un lungo periodo è rimasto assente dalla vita della prole, non versa l’integrale contributo stabilito nell’ordinanza presidenziale e non ha mai risposto alle chiamate dei servizi sociali, in tal modo non consentendo agli operatori di valutare la sua adeguatezza genitoriale. Tale condotta, pur non costituendo abbandono morale e materiale della prole, è tuttavia pregiudizievole per l’interesse dei bambini. Non può per il momento essere disposto l’affido esclusivo dei bambini alla madre, attesa la parzialità della valutazione a oggi compiuta dai servizi sociali, ma deve essere previsto che la madre possa adottare autonomamente le decisioni relative ai figli in materia scolastica e medica e possa provvedere autonomamente al disbrigo delle pratiche burocratiche (rilascio carta d’identità valida per l’espatrio, ecc.).
Trib. Bologna ordinanza 23 giugno 2020
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.