Equitalia e trust

Leggere chat o emal per scoprire un tradimento è lecito ?
12 giugno 2016
Spese strarodianarie per i figli: università in altra città, non sempre va concordata
13 giugno 2016

 

I diritti di Equitalia sono stati lesi dal comportamento del debitore, il quale, al fine di sottrarre i propri cespiti immobiliari ad una probabile futura esecuzione, ha  conferito la propria azienda – della quale faceva parte anche il complesso immobiliare di cui è causa – ad una società terza, società a sua volta confluita in un Trust istituito dal medesimo debitore. A ciò si aggiunga la preesistenza del debito e la sussistenza della consapevolezza in capo al debitore di ledere gli interessi del creditore. Conclude dichiarando l’inefficacia ex art. 2901 c.c. degli atti di disposizione compiuti.

Tribunale Ancona – 11 maggio 2016

da iltrustinitalia

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi