Secondo il Tribunale di Siena (sentenza n. 817/2017) , l’elevata conflittualità delle parti conduce, in un regime di collocamento prevalente dei figli, ad una scarsa collaborazione nel favorire l’accesso dell’altro ai figli. In tali casi, il regime paritetico è più idoneo a garantire uguaglianza di accesso e quindi l’effettivo diritto alla bigenitorialità.
La collocazione paritaria e l’analoga situazione economica dei genitori consentono la previsione di un mantenimento diretto, con esclusione dell’assegno perequativo.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.