Convivenza dell’ex e lasciati testamentari possono far venire meno l’assegno divorzile

Gli arretrati sull’assegno sono soggetti a tassazione separata
7 febbraio 2023
Matrimonio mai consumato completamente e assegno divorzile
8 febbraio 2023

La convivenza tra moglie divorziata e il nuovo compagno, nella casa della prima, e le delazioni testamentarie fatte da lui in favore di lei,  influiscono sulla condizione economica della donna cui era stato riconosciuto l’assegno divorzile, anche se le  circostanze  si sono verificate prima della statuizione finale del giudice che ha fissato l’entità dell’assegno e la sussistenza delle condizioni per ottenerne il diritto.

A contare  ai fini della revisione o revoca dell’assegno divorzile, è il momento in cui è divenuto conoscibile un fatto precedentemente non noto, anche se già avvenuto al momento della decisione di merito.

 Cass.  civile  sentenza n. 3681/2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi