Contestare i fatti è diverso da obiettarli

La convivenza more uxorio di per sè non fa cessare l’assegno divorzile
5 novembre 2021
I redditi in nero dell’ex marito di per sè non determinano nè il diritto all’assegno di mantenimento nè incidono sulla quantificazione
7 novembre 2021

la contestazione del valore dei documenti allegati alla citazione non ha lo stesso peso delle obiezioni sui fatti.Il principio di non contestazione fa parte del diritto processuale. Il convenuto che contesta i fatti affermati dall’attore a sostegno della sua domanda, affidandosi a semplici formule di stile, consente a quest’ultimo di farli passare senza provarli. Per contestare occorrono argomenti chiari e specifici utili a confutare le circostanza sulle quali si regge la pretesa. Una posizione analitica che va presa dal convenuto nella comparsa di risposta.

Cass. civile sentenza n. 31837/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi