Competenza in caso di trasferimento lecito del minore all’estero

Rottura rapporto padre figlio non giustifica la risoluzione del contratto di comodato
14 marzo 2019
Casa comprata con il denaro di un coniuge cade in comunione?
15 marzo 2019

Ai sensi della L. n. 101/2015 (legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione de L’Aia 1996), in caso di trasferimento lecito del minore in uno Stato diverso da quello in cui aveva la residenza abituale, è carente di giurisdizione il giudice di questo ultimo Stato quando – tenuto conto delle emergenze processuali – sia provato che al momento della proposizione della domanda la modifica della residenza era di fatto già avvenuta. A questo proposito, non rileva il fatto che la nuova residenza abituale si sia realizzata sulla base di una autorizzazione al trasferimento solo temporanea.

Cass. civ. S.U., 13 dicembre 2018, n. 32359

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi