Autorizzazione al trasferimento del minore in altra città insieme alla madre

Incontro a soli fini procreativi..va nominato il curatore speciale del minore
14 marzo 2022
Coppie omoaffettive: per la reversibilità occorre unione civile
15 marzo 2022

La tutela dell’interesse preminente del figlio minorenne a una crescita equilibrata nel rapporto con entrambi i genitori deve guidare il giudice nella scelta del relativo regime di affido, collocamento e visita. Questa garanzia resta, comunque, soddisfatta quando viene autorizzato il trasferimento del figlio minorenne presso il genitore collocatario; il riconoscimento della relazione con l’altro genitore troverà luogo nei contenuti ampliativi e nelle forme alternative dei tempi di frequentazione con il figlio rispetto a quelle godute nel passato.

il Giudice può autorizzare il trasferimento del figlio minorenne lontano dal padre se in un’altra città, o persino in un’altra regione, la madre abbia maggiori possibilità di trovare un lavoro, ritenendo corretto il bilanciamento degli interessi operato dai Giudici di merito perché tutelante il predetto interesse, strettamente correlato a quello della madre collocataria e determinante un sacrificio accettabile delle prerogative paterne.

Cass. civ., sez. I., ord. 14 febbraio 2022, n. 4796

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi