Assegno di mantenimento per il coniuge non ha natura alimentare e si può compensare con altri crediti

Divorzio: assegno per il figlio tiene conto del tenore di vita, per l’ex moglie no
24 luglio 2020
Culpa in educando per i reati commessi dai figli anche se poi sono divenuti maggiorenni
27 luglio 2020

L’assegno di mantenimento a favore del coniuge, trovando fondamento nel diritto all’assistenza materiale derivante dal vincolo coniugale e non (come invece il mantenimento dei figli economicamente non indipendenti) nello stato di bisogno, non ha natura alimentare.

Non potendo il giudice dell’esecuzione modificare il contenuto del titolo esecutivo, deve ritenersi precluso al giudice dell’opposizione all’esecuzione distinguere, nell’ambito dell’unitario assegno di mantenimento spettante al coniuge, una componente propriamente alimentare da una componente effettivamente dovuta a titolo di mantenimento. Ne deriva la compensabilità del credito al mantenimento del coniuge, non essendo per tale credito operante il divieto dell’art. 447, comma 2, c.c..

Cass. civ., sez. III, 26 maggio 2020, n. 9686

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi