Anche all’unito civilmente che sia la parte economicamente più debole spetta l’assegno di divorzio.
Evidente, secondo i Giudici, «lo squilibrio tra le condizioni economico-patrimoniali delle parti», alla luce delle «dichiarazioni dei redditi depositate» e della «ricostruzione dei rispettivi patrimoni». E «tale squilibrio, per quanto in misura marginale, appare», aggiungono i Giudici, «riconducibile a scelte di vita assunte nel corso della relazione delle parti».
Tribunale di Pordenone ordinanza 13 marzo 2019
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.