Assegno divorzile, tiene conto dell’invalidità dell’ex moglie

Al figlio adolescente non può essere imposto di vedere il padre
12 luglio 2021
Prima infanzia: rilevanza della figura paterna
13 luglio 2021

 

Giudizio di divorzio: il marito chiede l’esclusione dell’assegno di mantenimento in favore della moglie per avere egli realizzato una nuova famiglia con due figli minori a carico e in quanto alla stessa è rimasta assegnata la casa già coniugale.

La moglie dimostra di essersi attivata ai fini della ricerca di attività lavorative, nonostante la ridotta capacità lavorativa, compromessa da un’invalidità riconosciuta del 75%.

Nel frattempo la casa già coniugale è stata venduta, venendo così meno anche le rate del mutuo sino ad allora corrisposte dal marito.

Il collegio da atto della breve durata – 3 anni – del matrimonio, dell’assenza di figli nati dalla relazione, ma anche delle disparità reddituali fra le parti e dell’oggettiva situazione di difficoltà della moglie che presenta una capacità lavorativa fortemente compromessa e riconosce un assegno di divorzio per l’importo di euro 400,00

Trib. Alessandria 16 giugno 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi