Assegno divorzile: spetta a chi si è sacrificato darne la prova

Vaccinare o no il figlio minore contro il Covid? Competente il Tribunale ordinario
26 ottobre 2021
La causale “prestito” dimostra il mutuo
26 ottobre 2021

I criteri fondanti su cui accertare la sussistenza del diritto a percepire l’assegno divorzile – scrivono i giudici – sono costituiti dalla non autosufficienza economica, insieme alla eventuale necessità di compensazione del particolare contributo dato dal coniuge richiedente l’assegno, durante la vita matrimoniale, della cui prova è onerato il richiedente: quindi il contributo alla vita comune del coniuge che “sta a casa” va dimostrato e l’onere della prova grava proprio sull’ex che chiede l’assegno.

Cass. civile  sentenza n.27276 del 7 ottobre 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi