Assegno divorzile, conta anche il patrimonio “liquidabile”

Amministrazione di sostegno: rileva il dissenso del beneficiario, se lucido
4 novembre 2022
Sottrazione internazionale del minore di pochi mesi: la residenza abituale è quella del genitore “custode”
4 novembre 2022

la valutazione della sproporzione delle condizioni economiche, reddituali e patrimoniali dei due ex coniugi non può essere scissa dalla valutazione dell’apporto alla vita familiare da parte del coniuge economicamente più debole, anche successivamente alla separazione; mentre, per altro verso, la valutazione della sua situazione patrimoniale non può prescindere dalla redditività secondo un parametro di effettività che deve necessariamente investire anche la valutazione delle potenzialità reddituali effettive del patrimonio ivi compresa quella della sua liquidabilità. 


Cass. civile,  ordinanza 22 settembre 2022, n. 27753.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi