L’ex moglie casalinga e senza titolo di studio, che durante il matrimonio si è sempre e solo presa cura della famiglia e ora, per arrotondare, svolge lavori saltuari, ha diritto all’assegno di divorzio, anche se in giovane età.
E ciò a prescindere dagli accordi raggiunti in sede di separazione.
L’assegno di divorzio ha infatti funzione assistenziale ed è dovuto all’ex coniuge che non abbia i mezzi adeguati (redditi, cespiti immobiliari e altre utilità economiche) per mantenere un tenore di vita analogo a quello matrimoniale e non possa procurarseli per ragioni oggettive.
(Corte d’Appello di Roma sentenza n. 454/2013)
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.