Annunciare la nascita del figlio preclude il disconoscimento successivo

Congedo di paternità obbligatorio e facoltativo. Contributo statale per asilo e baby sitter
15 febbraio 2013
Lavoro in nero non esclude l’assegno di divorzio
16 febbraio 2013

Annunciare a parenti e amici che sta per nascere un figlio impedisce al padre di disconoscerlo successivamente.

Tanto più se ci sono testi che confermano l’esistenza di una relazione sentimentale nell’epoca del concepimento e se il padre aveva immotivatamente rifiutato di sottoporsi all’esame immuno-ematologico.

La Cassazione, con l’ordinanza 3499/2013 conferma così il proprio costante orientamento in materia di prova della paternità rigettando il ricorso di un uomo contro la sentenza che aveva dichiarato la pternità naturale.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi