Allontanamento dalla casa famigliare come causa di addebito

Migliorie della casa coniugale in comodato
3 ottobre 2019
Trust familiare: a titolo gratuito, la revocatoria è facile
3 ottobre 2019

Nell’ipotesi in cui sia dedotta la violazione dell’obbligo coniugale di convivenza, la prova dell’avvenuto allontanamento dal domicilio coniugale, a cura del coniuge che lo denuncia, basta per integrare la fattispecie di cui all’art. 146, comma 1, c.c. (a meno che colui che si sia allontanato non provi che ciò sia avvenuto per giusta causa).

La Corte d’appello ha correttamente ritenuto che il marito abbia violato il dovere coniugale, essendosi il medesimo limitato a sostenere  che l’allontanamento era una conseguenza dell’intollerabilità della prosecuzione della convivenza.

Quanto al profilo probatorio relativo al  nesso di causalità, spetta al richiedente l’addebito  per abbandono  dalla casa coniugale provare non solo il fatto storico dell’allontanamento , ma anche la sussistenza di un nesso di causalità  tra il dedotto comportamento e l’intollerabilità della prosecuzione della convivenza.

Cass. civ. 18 settembre 2019 n. 23284

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi