Allontanamento da casa ingiustificato: sì alla separazione per colpa

Figlio adulto laureato conserva il diritto al mantenimento
11 maggio 2013
Si può usare la registrazione telefonica in una causa di separazione o divorzio?
18 maggio 2013

Separazione addebitata alla moglie che si allontana improvvisamente da casa, senza apparente motivo, all’insaputa del coniuge e portando con sè i figli, impedendo di fatto al padre i contatti per molti mesi.

Secondo il consolidato orientamento della Cassazione, confermato con la sentenza n.10719/2013,  l’allontanamento ingiustificato è motivo d’addebito della separazione; per  escluderlo deve essere fondato su una giusta causa, la cui prova grava sul coniuge che dalla casa si è allontanato, così violando i doveri coniugali, in primis quello di coabitazione.

Se l’allontanamento riguardi anche i figli,  la prova di una situazione di intollerabilità della convivenza deve essere data ancor più rigorosamente e con certezza.

 

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi