Aggiunta del cognome paterno solo se non reca pregiudizio al figlio

No Ads, si interdizione per il soggetto affetto da sindrome di Down con oligofrenia di grado medio elevato e grave balbuzie
26 aprile 2021
Nulla la previsione dell’assegno vitanaturaldurante pattuita con la separazione e fatta valere col divorzio
27 aprile 2021

E’ escluso ogni automatismo sia in termini di priorità nell’attribuzione del cognome, sia di favore per il patronimico rispetto al cognome materno. Vale, dunque, il consolidato principio per cui è legittima, in ipotesi di secondo riconoscimento da parte del padre, l’attribuzione del patronimico, in aggiunta al cognome della madre, purchè non gli arrechi pregiudizio in ragione della cattiva reputazione del padre e purchè non ne sia lesivo dell’identità personale, ove questa si sia definitivamente consolidata con l’uso del solo matronimico nella trama dei rapporti sociali.

Trib. Reggio Calabria Sez. I, Sent., 8 gennaio 2021

 

https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17510367

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi