Affido esclusivo rafforzato alla madre nel caso di totale assenza di un progetto pedagogico da parte del padre per la figlia, conseguente alla visione della bambina come una “gratificazione narcisistica” inserita in un desiderio di confronto con la madre. In questa visione e percezione della genitorialità, il padre, da un lato recitava spesso la parte della vittima, dall’altro utilizzava la minore, di soli otto anni, come arma di ricatto.
• Tribunale di Bologna, sentenza 4 aprile 2022 – Pres. Rel. Perla
https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/famiglia-e-successioni-punto-giurisprudenza-giudici-merito-AEhET7hB?cmpid=nl_ntDiritto
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.