Affido esclusivo alla madre se il padre durante il lockdown rifiuta di vedere la figlia “da remoto”

violazione dell’obbligo di assistenza familiare in caso di versamenti saltuari
30 ottobre 2020
Assegno divorzile: non rileva il tenore di vita
31 ottobre 2020

Affido esclusivo alla madre se il padre, durante il COVID, vista la sospensione degli incontri in presenza (si trattava di incontri protetti) non ha avanzato nessuna richiesta di sentire o vedere la bambina da remoto, come sarebbe stato possibile fare anche perché gli operatori avevano acconsentito ad aumentare la durata degli incontri per consentirgli di consolidare la relazione con la figlia.

Da qui il «giudizio negativo» espresso dal Tribunale sulla capacità del padre e sulla sua «attitudine ad assumere civilmente e consapevolmente decisioni per il bene della figlia di concerto con la madre».

Trib. Brescia, sez. 3° Civile, sent. n. 2182/20 del 29 ottobre 2020.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi