Via libera all’investigatore se bisogna accertare i redditi per il contributo da dare ai figli

Ricorso in Cassazione contro i provvedimenti in materia di responsabilità genitoriale: cambio di rotta?
7 settembre 2018
Applicazione Iphone per agevolare i rapporti tra figlio e genitore
9 settembre 2018

Se si tratta di contributo al mantenimento dei figli, sussiste una deroga al principio della prova secondo la Suprema corte. Infatti “è fatto sempre salvo il potere del giudice di adottare d’ufficio, in ogni stato e grado del giudizio di merito, tutti i provvedimenti necessari per la migliore protezione dei figli, ivi compresi quelli di attribuzione e determinazione del quantum del contributo di mantenimento da porre a carico del genitore non affidatario.” Pertanto “opera una deroga alle regole generali sull’onere della prova, attribuendo al giudice poteri istruttori di ufficio per finalità di natura pubblicistica”, inoltre “i provvedimenti da emettere, da parte del giudice, devono essere ancorati ad una adeguata verifica delle condizioni patrimoniali dei genitori e delle esigenze di vita dei figli esperibile d’ufficio.” Le indicazioni ottenute tramite indagini di un investigatore privato possono quindi modificare le modalità attraverso le quali il giudice apprende delle condizioni economiche delle parti e di conseguenza modificare i contributi economici per i figli.

Cass del 24 agosto 2018 n. 21148

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi