Il genitore separato o divorziato che abbia iscritto i figli alla scuola privata non è tenuto a comunicarlo preventivamente all’altro ; per cui, rientrando tale spesa tra quelle straordinarie, l’ex coniuge, anche se non consultato, dovrà corrispondere il 50% dell’importo. Lo afferma il Giudice di Pace di Taranto con una sentenza del 31/3/2016, riprendendo il recente orientamento della Cassazione secondo il quale le spese straordinarie, quando sono necessarie nell’interesse primario del figlio, non necessitano di essere concordate in anticipo tra i genitori; pertanto, se uno dei due non paga la propria quota, l’altro che ha anticipato può ottenere un decreto ingiuntivo.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.