Sospesa la responsabilità del genitore che rifiuta il vaccino COVID per il figlio minore

Annullabile il matrimonio del soggetto incapace di intendere e volere
8 agosto 2021
Il tempo decorso dalla separazione giustifica l’aumento dell’assegno per il figlio
8 agosto 2021

Il padre ha rifiutato l’assenso al vaccino, senza considerare la volontà espressa dal figlio minore di anni 15, benché l’art. 3 l. n. 219/2017 preveda che: «il consenso informato al trattamento sanitario del minore è espresso o rifiutato dagli esercenti la responsabilità genitoriale tenendo conto della volontà della persona minore, in relazione alla sua età e al suo grado di maturità, e avendo come scopo la tutela della salute psicofisica e della vita del minore nel pieno rispetto della sua dignità».

Il Tribunale, valutato il concreto pericolo per la salute del minore, il diffondersi della malattia sul territorio nazionale, la circostanza che i trattamenti vaccinali sono considerati dalla comunità scientifica efficaci, sospende momentaneamente la responsabilità del genitore contrario al vaccino.

Trib. Monza decreto 22 luglio 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi