Scivolare sul ghiaccio davanti al portone del condominio non dà diritto al risarcimento dei danni

Niente mantenimento per l’ex che si licenzia appositamente
12 febbraio 2014
Il volontario abbandono della casa coniugale
12 febbraio 2014

Chi scivola su una lastra di ghiaccio formatasi sulla soglia del portone del condominio non ha diritto al risarcimento dei danni. E’ infatti prevedibile che in una mattina d’inverno, a causa delle basse temperature, il ghiaccio si formi, e per di più la lastra è percepibile e visibile: al condominio non può essere imputata nessuna responsabilità per omessa manutenzione, poichè il passante o il condomino avrebbero potuto evitare la caduta usando l’ordinaria diligenza.
L’orientamento della giurisprudenza è costante, e di recente il principio è stato confermato anche dalla Corte di appello di Milano con la sentenza n. 4268/2013.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi