Paga la madre che ostacola il diritto di visita

Rifiuto test DNA, ammissione della relazione con la madre e dichiarazione di paternità
24 gennaio 2018
Figlio maggiorenne perde lavoro.. no mantenimento
26 gennaio 2018

In un procedimento per la modifica delle condizioni dell’affidamento, il padre ha chiesto al Tribunale di Milano di ampliare e regolamentare il diritto di visita tra sé e il figlio minore, previo accertamento delle gravi inadempienze poste in essere dalla madre del bambino che, secondo il ricorrente, con atteggiamenti ostruzionistici ostacolava il rapporto padre-figlio.

Il Tribunale di Milano (decreto 17.1.2018), accertati gli atteggiamenti ostativi della resistente, procede all’ammonimento ex officio previsto dall’art. 709-ter c.p.c. invitandola a cessare ogni condotta pregiudizievole alla frequentazione tra padre e figlio.

Inoltre, «quale ulteriore “sanzione punitiva”» che possa fungere da deterrente a tali comportamenti, il Tribunale dispone, sempre ex officio, in base all’art. 614-bis c.p.c., che la stessa sia condannata a corrispondere al ricorrente:

  • euro 30,00 per ogni volta in cui «il minore sia costretto a passare dall’abitazione materna per recuperare il materiale necessario per la scuola ovvero per l’attività sportiva»;
  • euro 50,00 per ogni volta che, in assenza di motivazione oggettiva (es. malattia del bambino certificata dal medico curante) la madre non consenta al padre di frequentare il minore nella giornata con pernottamento a lui assegnata.

 

www.ilfamiliarista.it

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi