Padre condannato a risarcire l’ex e il figlio per aver impedito il rapporto genitoriale

Assegno divorzile: vanno tenute in conto le peculiarità del caso concreto
21 ottobre 2017
Assegno divorzile: la disparità economica rileva solo se è verificata la non autosufficienza economica
22 ottobre 2017

Condannato un padre a risarcire i danni cagionati alla ex  moglie e  al figlio per aver gravemente pregiudicato la loro relazione affettiva, alimentando l’alienazione genitoriale con l’aver screditato continuamente la figura materna agli occhi del minore, e cogliendo ripetutamente l’occasione per sottolineare le carenze della mamma rispetto ai bisogni del figlio.

Il risarcimento di 5000 euro per madre e figlio è disposto ex art. 709 ter c.p.c. per avere il padre/marito sia il diritto del minore alla bigenitorialità e a una crescita equilibrata e serena che il diritto della donna a svolgere il proprio ruolo genitoriale.

Il tutto, peraltro, nonostante sia stato poi disposto l’affido ai servizi sociali con collocamento presso il padre, assegnazione a lui della casa coniugale e obbligo della madre di contribuire al mantenimento del figlio versando 200 euro mensili, nonostante lo stato di disoccupazione.

In questi termini si è espresso il Tribunale di Catanzaro sent. n. 2044/2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi