Se non lo chiede il figlio maggiorenne, il padre non può versare il mantenimento direttamente a lui

La violenza fisica e morale è di per sè motivo di addebito della separazione
13 marzo 2023
Testamento olografo: non si può guidare la mano del testatore
13 marzo 2023

in tema di mantenimento dei figli maggiorenni non ancora autonomi che esista la legittimazione attiva concorrente del figlio (titolare del diritto al mantenimento) e del genitore con lui convivente (titolare del diritto a ricevere il contributo dall’altro genitore), il che esclude che il genitore obbligato abbia autonomia di scelta in merito al soggetto nei confronti di cui adempiere.
In questo caso, pur avendone la legittimazione, i figli maggiorenni non sono intervenuti in giudizio per far valere il proprio diritto al mantenimento e, pertanto, è stata esclusa la possibilità del padre di versare parte del contributo al mantenimento direttamente ai figli maggiorenni.
Corte d’Appello di Bologna, sentenza 20 gennaio 2023 n. 273

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi