No risarcimento al pedone che cade per la buca coperta di foglie

La nuova dichiarazione giudiziale di paternità: azione sempre possibile
5 aprile 2013
Caratteri incompatibili? Per la separazione basta, irrilevante il tradimento
10 aprile 2013

Niente risarcimento del danno a chi cade per la buca coperta di fogliame sull’attraversamento pedonale se sia possibile che l’incidente dipenda da altro.

La Cassazione ha ritenuto che non sussista in capo al Comune alcuna responsabilità per la caduta di un’anziana signora che sosteneva di aver posizionato il piede in una buca del manto stradale non visibile a causa delle foglie che la ricoprivano. Ma nessun teste era stato in grado di confermare la dinamica del sinistro. Quindi, non v’era prova certa del nesso di causa tra buca “trabocchetto” e caduta.

A parere dei Giudici, l’obbligo di custodia del Comune non opera nel caso di specie essendo l’estensione viaria della città talmente ampia da rendere impossibile un continuo ed efficace controllo  dell’uso che i cittadini ne fanno da parte della pubblica amministrazione.

(Cass. civile 7112/2013)

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi