No al cognome paterno in aggiunta se la minore si oppone

Assegno di divorzio: la Cassazione precisa i criteri
15 agosto 2019
Mantenimento del figlio va proporzionato ai redditi dei genitori
27 agosto 2019

No all’attribuzione del cognome paterno, anche in aggiunta a quello materno, se vi è espressa e forte opposizione del minore. Secondo la Cassazione, “I criteri di individuazione del cognome del minore si pongono in funzione del suo interesse, che è quello di evitare un danno alla sua identità personale, intesa anche come proiezione della sua personalità sociale, avente copertura costituzionale assoluta”.

Nel caso di specie, rileva anche l’età della minore, già in fase preadolescenziale/adolescenziale, il che è sintomatico di un potenziale inserimento in una rete di relazione sociali e della capacità di avere una marcata cognizione del sé, espressa dal cognome materno che la individuava dalla nascita.

Cassazione sentenza 13 agosto 2019 n. 21349

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi