Niente multa per il medico che guida a 160 all’ora

Mai lasciare la casa senza l’accordo col coniuge: si rischia l’addebito
13 gennaio 2013
Assegni familiari: a chi spettano?
14 gennaio 2013

Medico in reperibilità multato col sistema tutor  mentre a 160 all’ora si recava in ospedale dalla gestante che stava per partorire: annullata la sanzione per eccesso di velocità, perché la condotta si rende necessaria per evitare il rischio di gravi danni all’ammalato. Non occorre infatti che il paziente stia rischiando la vita, basta il pericolo di un grave pregiudizio

Ma niente condanna alle spese legali per l’amministrazione che ha comminato la sanzione, se il medico, prima di ricorrere al Giudice di Pace, non aveva giustificato la condotta di guida conla Poliziastradale che l’aveva multato.: il medico deve quindi pagare l’avvocato che l’ha difeso.

Così il Tribunale di Verona.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi