Niente assegnazione della casa oramai abbandonata da tempo

No mantenimento per la moglie che tradisce il marito perchè malato
22 dicembre 2015
Affido super esclusivo se un genitore si disinteressa completamente della vita del figlio
29 dicembre 2015

 

Per casa familiare, suscettibile di assegnazione ai sensi dell’art. 337 sexies c.c. (e dell’art. 6, co. 6, l. 1°.12.1970, n. 898), deve intendersi soltanto quella abitata dalla famiglia al momento della cessazione della convivenza tra i coniugi: e tale non è quella che, pur abitata per anni, sia stata abbandonata per il trasferimento della famiglia in altra casa, quand’anche la nuova abitazione sia stata occupata, prima della fine della convivenza, per un tempo breve, ma non irrisorio.

L’allontanamento dalla precedente casa familiare comporta, infatti, lo sradicamento dei figli da quell’ambiente di vita, recidendo il collegamento preesistente.

Il ripristino di tale collegamento non può, a maggior ragione, essere stabilito dal Giudice allorquando la casa familiare, oramai abbandonata, appartenga a terzi, i quali abbiano recuperato il godimento del proprio immobile: tali terzi non possono rimanere assoggettati alle mutevoli ed imprevedibili vicende della vita della famiglia che occupava l’abitazione, ed agli altrettanto mutevoli ed imprevedibili provvedimenti che possano adottarsi nei procedimenti relativi alla crisi familiare: il loro diritto, dunque, si riespande in maniera definitiva ed irreversibile

Lo stabilisce il Tribunale  di Benevento 16 dicembre 2015 – – Est. Galasso.

da www.ilcaso.it

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi